MIRANDA SORGENTE
Miranda Sorgente:
“Ti racconto la mia Storia”
LA PRIMA DECISIONE ARRIVA DA MIO PADRE
All’inizio ero una bambina come tante altre, solo molto più gracilina. Ed è stato proprio questo il motivo che ha indotto mio padre a mettermi su una bici da corsa, nonostante io sognassi di diventare ballerina.
Ho praticato ciclismo agonistico dai 9 ai 21 anni e, nonostante le mie sofferenze (o forse grazie a quelle) ho rafforzato corpo, disciplina e forza di volontà. Poi ho decisamente ampliato i miei orizzonti: aerobica (istruttrice) arrampicata sportiva (istruttrice).
Sci alpino, alpinismo, maratoneta a NewYork e Berlino, mountain bike, kitesurf, paracadutismo, yoga acrobatico. Attività anche piuttosto estreme che mi hanno permesso di scoprire fino a che punto posso arrivare con un corpo allenato e soprattutto in sintonia con una mente connessa a qualcosa di superiore.
LA SECONDA DECISIONE ARRIVA DALLA LOGICA
A 24 anni mi sono laureata in Economia e Commercio. Altra decisione apparentemente distonica ma, a guardarla bene, invece, perfettamente in linea con la mia formazione “rafforzante”: vengono da lì la mia logica e la mia abilita nel trasformare concetti astratti in strutture concrete, facili da capire e mettere in pratica.
LA TERZA DECISIONE ARRIVA DA UN ERRORE DEL COMPUTER
Subito dopo la laurea sono partita per uno stage NewYork. Il computer dell’Università inverte due nominativi e mi trovo a fare uno stage al Dale Carnegie Training Center. Io, col mio carico di razionalità, sono in uno dei centri mondiali all’avanguardia per la Crescita Personale.
Ci resto per qualche mese imparando l’impossibile e poi rientro.
TUTTE LE DECISIONI SUCCESSIVE SONO ARRIVATE DA UNA NUOVA ME
La Miranda che è tornata da New York non era la stessa persona che era partita. I miei muri di razionalità avevano delle crepe dalle quali filtrava una nuova luce. Una luce che è diventata sempre più intensa, chiara e illuminante, mano a mano che la mia formazione andava di pari passo con la mia carriera.
1993 – 2003 mi occupo di formazione in azienda: parlare in pubblico, gestire lo stress, leadership personale e professionale, risolvere i problemi. Alleno migliaia di persone in grandi aziende come Merril Lynch Italia, Hugo Boss Woman, Fiat SAVA, Fidis Retail Italia, Siemens, Citibank, Barclays, INA e SAI Assicurazioni, oltre a innumerevoli realtà medie e medio-piccole.
Un decennio intensissimo, sempre in contatto con i migliori formatori internazionali.
2004-2005 lasciata la Dale Carnegie, mi avventuro da sola in questo mondo, nell’ambito di un network tra formatori
2006 – 2013 metto a frutto esperienze e intuizioni e creo il mio personalissimo modo di fare formazione in azienda, il LoveManagement che si basa su due capisaldi: scegliere col Cuore, agire con Metodo.
Nasce così un marchio che porta avanti il connubio tra strumenti aziendali avanzati e la spiritualità, la connessione con sé stessi.