CASA CORA

un’oasi di pace e rinascita,
un rifugio dove rigenerarTi, praticare e vivere in armonia con gli elementi naturali.

Creiamo insieme una nuova realtà.

Creiamo insieme
una nuova realtà.

Cari amici sognatori, visionari e guardiani della bellezza, dell’armonia e della pace, mi presento, sono Miranda Sorgente e mi occupo di crescita personale professionale e spirituale dal 1993.

Ho accompagnato migliaia di persone e aziende in 4 continenti nel loro percorso di crescita personale e professionale con gioia e soddisfazione e sono autrice di diversi libri, percorsi e video corsi di Love Management® e Alchimia Interiore.

L’attesa è terminata.

L’attesa è terminata.

Dopo tanti anni di viaggi, offrendo e partecipando a percorsi di crescita e ritiri sento ora la necessità di radicarmi e di ridare tutto quello che ho ricevuto in tanti meravigliosi luoghi in tutto il mondo.

Per oltre 20 anni ho coltivato un sogno nel profondo del mio cuore: creare un luogo connesso con gli elementi della natura, un luogo dove possiamo vivere e praticare l’arte della consapevolezza, delle relazioni armoniose e del rispetto per la natura. 

Immagina un luogo a soli 5 minuti dal mare, in un luogo lontano dai grandi complessi turistici, con lunghe spiagge, che ospita principalmente turismo locale, dove la natura e la spiritualità si abbracciano in una danza armoniosa.

È un luogo dove è possibile venire per prendere delle abitudini di buone pratiche per migliorare la salute fisica, mentale, emozionale e spirituale. Tenerife si trova a poco più di 4 ore di volo dall’Italia e è ben collegata con 2 aeroporti e con diverse compagnie aeree anche low cost.

Un luogo dove io e altre persone siamo accomunate dallo stesso intento:
offrire i propri talenti al servizio.

Nel corso del tempo, ho scoperto che molti condividono questo stesso sogno.
Ma tra il sognare e il realizzare c’è un cammino fatto di scelte, opportunità e impegno.

Oggi ho deciso di compiere il primo passo e aprire la strada
anche per tutti quelli che hanno lo stesso sogno.

Non solo non vedo l’ora di incontrarti e accoglierti in Casa Cora aiutami aiutaci a costruirlo,
a crearlo, a renderlo una realtà in modo che tutti noi possiamo sentirci accolti in Casa Cora.

 

Casa Cora.
Cora significa cuore
in lingua guanche.

 

I guanci erano gli abitanti, i custodi dell’isola di Tenerife prima che arrivassero i conquistatores spagnoli.

Casa Cora è uno spazio sia fisico ma anche energetico dove le persone si possono sentire veramente a casa.

La casa del cuore.

Casa significa che non è un hotel non è un villaggio turistico ma è una casa dove ognuno porta il proprio cuore, ognuno si prende cura della casa, si prende cura dello spazio fisico e dello spazio energetico.

Realizziamo il nostro Sogno.

Realizziamo
il nostro Sogno.

La Visione di Casa Cora

Immagina un luogo a soli 5 minuti dal mare, dove la natura e la spiritualità si abbracciano in una danza armoniosa. Casa Cora è questo luogo, un’oasi di pace e rinascita, un rifugio dove le persone possono venire per rigenerarsi, praticare e vivere in armonia con gli elementi naturali.

Il Cammino Verso la Realizzazione

Abbiamo compiuto il primo passo con l’acquisto della struttura, ma ora abbiamo bisogno di aiuto per renderla il luogo meraviglioso che tutti possiamo sognare. La struttura è ampia e richiede interventi di ristrutturazione, grandi e piccoli. Insieme, possiamo accelerare il processo e rendere Casa Cora una realtà aperta a tutti.

Un Sogno Condiviso

Questo sogno non è solo mio; è condiviso da molte persone come te che desiderano un luogo di pace, crescita e guarigione. Un luogo dove la natura è una compagna costante e l’arte della consapevolezza è alla base di ogni attività.

La Tua Partecipazione Fa la Differenza

Qualunque sia l’importo che scegli di donare, la tua partecipazione è fondamentale. Ogni contributo ci avvicina un passo in più alla realizzazione del nostro sogno condiviso.

La Tua Partecipazione
Fa la Differenza

Qualunque sia l’importo che scegli di donare, la tua partecipazione è fondamentale. Ogni contributo ci avvicina un passo in più alla realizzazione del nostro sogno condiviso.

Guarda le Photo Gallery:

Che cosa serve
per realizzare
il progetto?

Che cosa serve per realizzare il progetto?

Fase 1
Casa principale (piano terra)

Ristrutturazione completa della casa. Creazione di impianti elettrici e idraulici, ristrutturazione e isolamento del tetto (350 mq), cucina, 2 bagni, 3 stanze, grande cucina / soggiorno. 
Già realizzato: 80%
Ancora da concludere: 20% per un valore di circa 40.000€

 

Fase 2
Zone esterne

Orto, portale sciamanico, giardino, vialetti, rimozione asfalto e cemento, piantumazione secondo i principi della permacultura, cucina all’aperto, area ricreazione, 2 bagni all’aperto, preparazione della terrazza per attività all’aperto (350 mq con vista mare).

Valore stimato attività di costruzione / ristrutturazione: 60.000€

Fase 3
LOCALI PER LE ATTIVITA’ olistiche (piano seminterrato)

* Sala Attività principale (140 mq): realizzata con materiali naturali riproducendo l’interno di una grotta con sistema di illuminazione e sonoro per amplificare al massimo l’esperienza
 * Stanza trattamenti individuali con lettino massaggi

* Bagno con doccia

Valore stimato attività di costruzione / ristrutturazione: 60.000€

Fase 4
LOCALI PER SOGGIORNARE (struttura adiacente alla casa principale)

1 camera doppia + 2 camerate (uomini e donne)
con patio centrale, spazio chill out, cucina e bagni condivisi

Locale per laboratorio di falegnameria e altre attività manuali

Valore stimato attività di costruzione / ristrutturazione: 60.000€

Fase 5
Mini appartamenti

Realizzazione mini 4/5 appartamenti, ristrutturazione casetta di legno.

Valore stimato attività di costruzione / ristrutturazione: 180.000€

Insieme Possiamo Fare il Miracolo.

Insieme Possiamo

Fare il Miracolo.

Insieme, possiamo rendere Casa Cora una realtà più rapidamente.
Insieme, possiamo offrire a tutti la possibilità di essere accolti da Casa Cora,
di condividere la sua bellezza, la sua serenità e la sua ispirazione.

La tua generosità è la chiave per aprire le porte di Casa Cora.
Unisciti a noi e lascia un’impronta indelebile nella storia di questo luogo magico.

Contattaci

Senti di voler sostenere il progetto come investitore?
Vorresti una ricompensa diversa?
Desideri informazioni sulla deducibilità, per donazioni superiori a €2000?

Scrivici tramite questo modulo
e troviamo insieme
la ricompensa perfetta per te o da regalare

Privacy

Guarda la Video-Intervista

Leggi qui sotto l’intervista completa

Casa Cora, casa del Cuore. Perché casa?

Questo è il cuore di tutti, il cuore di un cerchio, il cuore di un gruppo, per imparare a entrare in una modalità più intuitiva, più collaborativa. La modalità in cui l’intelligenza collettiva va oltre le intelligenze individuali, razionali, come richiede la Nuova Era.

Perché Cora, cuore in lingua guanche?

I Guanchi erano il popolo che viveva a Tenerife prima dell’arrivo degli Spagnoli. Per me è molto importante rispettare e onorare le origini di questa terra, i guardiani di questo luogo, che avevano una grande connessione con la natura.

Questo è il tuo grande sogno…

Sì, è il sogno di una vita quello che si sta realizzando. Da oltre trent’anni mi occupo di crescita personale e di crescita spirituale e ho sempre coltivato il sogno di creare un luogo fisico in cui poter accogliere le persone, un luogo in cui le persone possano trovare ciò di cui hanno bisogno per la loro crescita. E ogni volta che parlavo di questo sogno capitava che qualcuno mi dicesse: “Ma questo è anche il mio sogno! Un luogo in cui vivere, o almeno trascorrere una buona parte della mia vita, quindi non pensare di andare a fare l’ennesimo corso o un ritiro e poi ritornare alla vita normale ma trascorrere del tempo di qualità, respirare, in un luogo in cui la consapevolezza, la presenza, la pratica, il lavorare dentro per poter manifestare fuori, possano rispecchiare quello che sentiamo dentro”. Ecco, questa dovrebbe essere la normalità, non solo un’esperienza sporadica. E molte persone la desiderano molto intensamente.

Qual è stata la spinta per passare dal sogno alla pratica?

Ricordo una delle mie mentori nel mondo degli eco villaggi, nei centri di ritiro di crescita personale e spirituale, lei mi ripeteva: “Tu hai la scintilla, tu sei la scintilla, sei tu che devi partire perché tante persone hanno un’idea come questa, lo sappiamo, ma bisogna iniziare e tu hai questo onore e questo onere “. Non ho mai dimenticato questo messaggio che ha colpito nel segno.

Il progetto quindi è grande, in tutti i sensi…

Il progetto è grande e importante, in effetti va molto oltre le mie capacità di gestione, le mie energie. È un luogo destinato a far confluire le energie di tante persone diverse e tutte nella stessa direzione. Spesso mi nasce dal cuore una frase pronunciata da uno dei miei maestri più importanti Thích Nhat Hanh: “Il prossimo Buddha sarà un gruppo di persone, non più una sola persona”. Meraviglioso.

Il primo passo è stato fatto. E adesso?

Adesso inizia la seconda avventura perché la casa è stata chiusa per molti anni. Sembrava già pronta ma in realtà ci sono molti lavori da fare, importanti interventi di ristrutturazione per rimetterla in marcia, liberarla da tutto quello che c’è stato prima. Per esempio, ci sono grandi capannoni da trasformare, c’è molto asfalto, c’è molto cemento da eliminare, proprio come il primo passo dell’alchimia interiore che è “ripulire, eliminare”. È bellissimo che questo sia un luogo in cui si lavora insieme per trasformare. Mi ricorda molto l’Arsenale della pace di Torino, un luogo esemplare perché era una fabbrica di munizioni ed è diventata un centro per le persone bisognose, come un arsenale di guerra che diventa arsenale di pace, un cambiamento di grande significato, anche a livello energetico. Qui il nostro compito è restituire alla terra ciò che era suo e creare uno spazio in cui le persone possano sentire rispetto e connessione con la natura e con i suoi elementi così intensi a Tenerife, il vento, il fuoco del vulcano, il sole, l’oceano. Entrare in connessione con questi elementi nutre tutti a tutti i livelli e realizzare questo progetto tutti insieme, chiude il cerchio. C’è una ricchezza di simboli davvero unica.

Perché venire a Casa Cora? Quali sono i principi fondamentali?

È un luogo in cui venire per apprendere nella pratica quello che si trasmette a parole nei corsi. Il primo principio fondamentale è la consapevolezza: accorgerci di cosa accade all’esterno e di cosa accade all’interno per servire. il secondo principio è che non è importante ottenere qualcosa ma il come lo otteniamo. Per tornare a Casa Cora: certo che c’è bisogno di una prima fase di ristrutturazione, di lavoro manuale, di sudore, e tutto preceduto dalla progettazione, dalle idee. Ecco allora che la capacità di creare armonia anche nella differenza di opinioni è ciò che fa la differenza, è l’impronta energetica di tutto il progetto. È un concetto che leggiamo nei libri o sentiamo nei corsi ma nella vita pratica, lavorando insieme, è possibile sperimentarlo, aiutandosi a comprendere, a scoprire quei meccanismi automatici che scattano nelle relazioni con gli altri.
La trasformazione fisica di questo luogo in un centro è già un lavoro alchemico.

Come sono gli spazi di Casa Cora?

La casa prevede più step di realizzazione: per prima sarà completata la casa centrale che avrà la possibilità di accogliere fino a cinque, sei persone quindi i “pionieri” che verranno a sperimentare e probabilmente ad aiutare per primi. Il secondo step includerà la realizzazione degli spazi comuni: l’orto, la rimozione dell’asfalto e del cemento tutt’intorno agli edifici, la sala che ospiterà le attività collettive e la piantumazione dei vialetti esterni di collegamento tra le varie zone. Poi verranno le camere e le camerate che non vediamo l’ora potranno accogliere fino a venti persone. E, infine, la realizzazione di miniappartamenti per le persone che vivranno qui molto più a lungo.

In che zona dell’isola si trova Casa Cora?

La zona è bellissima perché siamo fuori dalle speculazioni edilizie e dal turismo di massa, che sono a sud di Tenerife. Questa è una zona rimasta abbastanza intatta. Con cinque minuti di auto, o una passeggiata a piedi o in bicicletta, si arriva al mare: lì c’è un paesino piccolo piccolo, con un turismo principalmente locale, con spiagge lunghissime e un’acqua cristallina piena di pesci. Alle nostre spalle c’è un’ampia valle e dietro ancora la protezione del Teide, il vulcano principale dell’isola, chiamato “padre Teide”. Sembra che la natura abbia creato la scenografia perfetta.

È possibile partecipare al progetto?

Ci sono moltissimi modi di contribuire, ognuno può farlo come può. Io stessa ho sostenuto tantissimi progetti in cui ho creduto nel modo che più sentivo e ne sono felice. Oggi che mi trovo dall’altra parte sento di essere per tante persone il tramite verso il loro sogno. Io ho fatto quel passo, ho acceso la miccia per far si che il progetto sia di tutti.
Se anche tu che stai leggendo senti di voler contribuire, scegli quello che ti fa sentire più a tuo agio: è possibile partecipare al Crow- funding con la cifra che scegli anche guardando la ricompensa che ti ispira di più. Puoi fare una donazione che potrai dedurre dalla dichiarazione dei redditi o anche partecipare con un investimento più importante, sentendo comunque che non è il ritorno economico il tuo primo punto ma il sostegno al progetto. Questo progetto andrà avanti nel tempo: non ho l’idea di lasciarlo in eredità a qualcuno (tra l’altro, io non ho figli fisici) ma, nel lungo periodo forse neanche tanto lungo, di “passare la proprietà “a una fondazione che si potrà aprire appositamente per questo progetto, per garantirne il proseguimento nel tempo.
Il modo più immediato per sostenere questo progetto è quello di condividerlo per farlo conoscere al maggior numero di persone possibile. Questo lo puoi fare anche oggi. Fallo adesso. Condividi sui tuoi canali social, parlane con chi potrebbe essere allineato. Anche la scala più alta inizia dal primo piolo. E il primo piolo puoi essere anche tu.
Grazie, grazie, grazie.

GRAZIE DI CUORE

Ti aspettiamo a Tenerife, l’isola dell’eterna primavera.

Miranda Sorgente


È autrice dei libri “Love Management – Il segno del tuo passaggio nel tempo” , “Il potere della solitudine”, del best seller “Riprendi il tuo Potere” e di numerosi corsi e videocorsi per lo sviluppo del proprio potere interiore, l’unione armonica della parte spirituale con quella razionale per un benessere globale a livello personale e professionale.

Dal 1993 si occupa di accompagnare persone, professionisti e aziende nel loro percorso di crescita per vivere una vita più piena e allineata alla missione. E’ stata partner di Dale Carnegie Training Italia e ha seguito personalmente figure di spicco del panorama imprenditoriale e manageriale italiano, tra cui gli A.D. di Merril Lynch Italia, Hugo Boss Woman, Fiat SAVA, e molti altri.

Ha affiancato pratiche di meditazione e yoga di diverse tradizioni spirituali in particolare induista, buddista e cristiana.

Ha frequentato per lunghi periodi diversi ashram e monasteri a Bali, Thailandia e in sud America dove ha ricevuto diverse iniziazioni al lavoro sciamanico di cura con le piante sacre.